La cappella di San Giuseppe si trova nel parco di Villa Terenzio e offre ogni giorno Sante Messe. Queste sono frequentati da residenti nella struttura e persone dalla più ampia comunità.
Oltre alla messa quotidiana, la Cappella celebra eventi speciali nel calendario cristiano.
Convento
Situato sul nostro terreno è un convento che ospita le nostre suore dall'ordine, Gli amanti della Santa Croce. Le monache sono coinvolte nella consegna di cure spirituali all'interno della struttura. Ciò include l'assistenza alla Messa ogni mattina e la recita del Rosario ogni pomeriggio.
Assistenza Pastorale
Le suore offrono assistenza pastorale: conforto ai residenti e sostegno alle famiglie nei loro momenti di bisogno. Questa attenzione è estesa a tutti coloro che lo desiderano e non si limitano a quelli della fede cattolica.
Cure Palliative
Le cure palliative sono un approccio che supporta le persone e le loro famiglie attraverso problemi associati a malattie o malattie progressive e incurabili. Lo scopo delle cure palliative è massimizzare la qualità della vita. Villa Terenzio ha costituito un "Team di collegamento" per coordinare e fornire una gamma di servizi che rispondono alle esigenze e preferenze fisiche, emotive, sociali e spirituali della persona e della sua famiglia. C'è una sala dedicata destinata ai residenti con esigenze di cure palliative.
Parucchiera
Un salone moderno attrezzato che offre servizi di parrucchiere si trova sul posto. Un parrucchiere qualificato frequenta due volte la settimana ed è in grado di ospitare sia uomini che donne.
Macchina Caffe'
Una macchina da caffè è situata in un ambiente simile a un caffè nel foyer della struttura. I residenti e i loro ospiti sono liberi di incontrarsi lì in qualsiasi momento.
Attivita'
Per garantire che i residenti siano coinvolti e coinvolti con persone appartenenti alla comunità più ampia, Villa Terenzio cerca fondi specificamente per fornire attività in aggiunta a quelle regolarmente programmate. Gli esempi includono finanziamenti per:
un progetto di arazzo intergenerazionale tra studenti della scuola superiore Girrawheen e residenti dell'unità speciale di cura di Villa Terenzio (finanziato dal Dipartimento di Cultura e Arti, sostenuto dalla Commissione di salute mentale e gestito dalla Community Arts Network WA).
un viaggio in autobus per i partecipanti alla Day Therapy alla Cattedrale di St Mary nella città di Perth, dove i volontari hanno condotto i partecipanti a un tour e parlato dei lavori di ristrutturazione della Cattedrale (finanziati dal programma di sovvenzioni Festival della Banca Bendigo Bank Seniors e supportati dal COTA, il Dipartimento per le comunità e Lotterywest).